Servizi
per le imprese
Tirolo Orientale – Il posto in cui pensare oltre
Dall’idea alla sua realizzazione
Hai un’idea? Ti aiutiamo a realizzarla!
Il Tirolo Orientale è terra di audaci. Approfitta del nostro sostegno per dare vita alle tue idee. Studiamo assieme i tuoi progetti e facciamoli diventare realtà! Dalla proposta alla sua realizzazione concreta. Rafforzando redditività e convenienza di un progetto e trovando i partner ideali per l’avvio di collaborazioni commerciali e tecnico-scientifiche.
Coaching progettuale, dall’idea alla sua realizzazione
Collaborazioni con esperti dei diversi settori
Ricerche e studi di fattibilità
Cooperazioni e partenariati
Raccolta di informazioni su sovvenzioni e finanziamenti
Aggiornamento, qualificazione e sviluppo della personalità
Ricerca sedi
Hai una mezza intenzione di stabilirti nel Tirolo Orientale?
Conta sul nostro sostegno per mettere in pratica questa decisione. Noi di INNOS mettiamo a disposizione tutte le informazioni necessarie sulla situazione esistente nel Tirolo Orientale. Ti mettiamo in contatto con gli esperti, che ti affiancheranno nelle varie fasi e contribuiranno al tuo successo.
Eventi informativi
Analisi dello status quo e degli obiettivi
Incontri personali con gli esperti e gli aderenti alla rete INNOS
Consulenza sulla realtà territoriale e le sue opportunità
Raccolta di informazioni
Consulenza finanziaria, fiscale e commerciale
Insediamento e ampliamento
Hai già deciso di aprire un’azienda nel Tirolo Orientale?
Ti aiutiamo nella realizzazione di questo progetto e, per te, andiamo persino oltre, affiancandoti anche nella successiva fase di crescita e consolidamento. Con incontri e consulenze individuali, con una preziosa rete di contatti e collaborazioni, con informazioni sui diversi aspetti economici, legali, fiscali e sulle possibilità di finanziamento ai progetti.
Rete di collaborazione con esperti dei diversi settori e centri di formazione
Incubatore aziendale, consulenza sulla realtà locale
Promozione del territorio e delle sue imprese
Messa a punto di strategie di finanziamento
Assistenza burocratica e in materia di autorizzazioni
Supporto nella ricerca del personale
Finanziamenti per imprese e progetti
I finanziamenti riducono gli oneri. Sostengono finanziariamente il progetto limitando il rischio d’impresa.
La rete INNOS fornisce informazioni sulle possibilità di finanziamento regionale, nazionale e internazionale concepite per i diversi progetti, elabora assieme a te un’apposita strategia di finanziamento e ti aiuta ad attuarla.
I principali finanziatori sono la UE, la FFG (la società austriaca promotrice della ricerca), il Ministero Federale Austriaco per la Scienza, la Ricerca e l’Economia e l’Austria Wirtschaftsservice – aws (società finanziatrice dei fondi per l’economia). Altri aiuti vengono stanziati da organismi regionali, come la regione del Tirolo e l’agenzia tirolese per l’insediamento delle imprese (Standortagentur Tirol).
Imprese
Progetti
Istituti di ricerca
Universitari
Studenti
Apprendisti
Programmi di finanziamento tirolesi
Il programma di promozione delle iniziative (Initiativprojekt) prevede l’erogazione di contributi a copertura delle spese legate a studi di fattibilità tecnica e di valutazione del potenziale economico dello sviluppo di prodotti, processi e servizi, oltre che alla messa a punto e all’avvio di progetti innovativi e tecnologici concreti.
I finanziamenti previsti invece nell’ambito del programma a favore degli assistenti all’innovazione (InnovationsassistentIn) riguardano le spese per il personale e la qualificazione di un/a assistente all’innovazione di nuova assunzione. Non è necessario che la persona operi nell’ambito di un progetto specifico.
Nel quadro delle iniziative per la promozione di progetti di ricerca, sviluppo e innovazione (Forschungs-Entwicklungs-Innovationsprojekte) è previsto il finanziamento di progetti destinati allo sviluppo o al miglioramento di nuovi prodotti, metodi o servizi, all’applicazione delle nuove tecnologie attraverso il trasferimento tecnologico e la collaborazione con istituti di ricerca.
Nell’ambito del programma K-Regio, infine, si promuovono e finanziano progetti di cooperazione ad alto rischio di sviluppo. I consorzi sono composti da partner operanti nel campo della scienza e dell’industria e attivi in cooperazioni aventi per oggetto la ricerca tecnologica, sperimentale e industriale.
Ricerca e sviluppo
Tirolo: interessanti finanziamenti nel settore R&S
Erogazione per progetti avviati da singole imprese, cooperazioni fra mondo scientifico e imprenditoriale e fra consorzi di ricerca. Aiuti previsti anche nei settori della ricerca di base, della ricerca industriale e dello sviluppo sperimentale fino alla commerciabilità del prodotto.
Gli aiuti vengono erogati direttamente tramite finanziamento di mutui, premi federali alla ricerca (10% degli investimenti R&S di un’impresa) o mediante contributi a fondo perduto e crediti a tasso agevolato nell’ambito di un gran numero di programmi e concorsi.
Il programma di sostegno ai centri di competenza regionali – K-Regio
Nell’ambito delle misure di incentivazione allo sviluppo tecnologico della regione, la Giunta del Tirolo stanzia per il programma “Centri di competenza regionali” (K-Regio) contributi per complessivi 540.000 Euro. Lo stanziamento è previsto nel quadro di un concorso, attualmente indetto con validità 1 dicembre 2016-15 marzo 2017. Ai fondi regionali si aggiungono ulteriori contributi UE per un importo complessivo di 2,6 milioni di Euro attinti dal Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale.
Nell’ambito del programma K-Regio si promuovono progetti di cooperazione allo sviluppo ad alto rischio. L’incentivazione mira a promuovere progetti congiunti, destinati al rafforzamento del settore scientifico e industriale in Tirolo. I fondi accessibili sono limitati a un massimo di 900.000 Euro per progetto. In questo modo il programma potrà finanziare almeno tre progetti K-Regio su singoli archi temporali di tre anni.
Sedi e terreni disponibili nel Tirolo Orientale
Stai cercando un terreno, una sede per i tuoi uffici o un capannone?
Qui trovi i locali e i terreni disponibili nel Tirolo Orientale, per insediare o ampliare la tua attività.
Troverai interessanti proposte immobiliari a partire da 11 Euro. Per informazioni più dettagliate, non esitare a contattarci direttamente tramite il modulo di contatto che trovi alla fine della pagina.
Oberlienz
1.400m2 complessivi con destinazione d’uso, terreno comunale 2 lotti da 6.600m2 e 3.500m2 con destinazione d’uso
Hopfgarten – Defereggental
2 terreni industriali di 3.300m2 e 3.000m2 a Hopfgarten in Defereggen oltre a 13.600m2 in località St. Veit in Defereggen
Lienz
4 terreni per complessivi 10.000m2, possibilità di congiunzione. Altri terreni industriali disponibili.
Servizio creazione d’impresa
Per fare dell’hobby una professione e di un’idea una fonte di reddito
Quanto è buona la tua idea commerciale?
Trovare una risposta a questa domanda è la missione della nostra attività di coaching e consulenza commerciale. A chi abbia già valutato questo aspetto forniamo consulenza legale per la scelta della forma giuridica più adatta e l’adeguamento normativo. La nostra attività di supporto comprende anche la messa a punto di una strategia di crescita e la ricerca di personale. Su richiesta forniamo inoltre contatti con gli aderenti alla rete INNOS, esperti esterni, investitori, enti di promozione e istituti bancari.
Stesura di un piano di avvio e gestione dell’attività
Possibilità di presentazione dell’attività a potenziali investitori interessati
Corsi di aggiornamento, qualificazione e sviluppo della personalità
Coaching – dall’idea alla sua realizzazione
Messa a punto di strategie di incentivazione
Individuazione e sostegno di una strategia di crescita
Costituzione di una Srl
Capitale sociale minimo richiesto: 35.000 Euro (possibilità di costituzione privilegiata con capitale iniziale di 10.000 Euro) con conferimenti per 17.500 Euro (ovvero 5.000 € nella forma privilegiata). Possibilità di uso immediato del capitale per l’attività in corso. Le spese di stesura del contratto tramite avvocato/notaio ammontano a circa 2.000 Euro.